ROBERTO DE LUCA: 50
(Formazione non consegnata)
CRISTIAN GIOVANNETTI: 76
(77 in Coppa Italia)
Audero 6+1
Criscito 6
Ghoulam 6
Milenkovic 6-0.5
Romagnoli (vc) 6
Ruiz 5.5
Chiesa (c) 5.5
Zajc 5.5
Quagliarella 7.5+3
Simeone 5
Zapata 8+6-0.5
* In Coppa Italia modificatore +1
CARLO GUGLIELMETTI: 61
Ospina sost Strakosha 6+1
Koulibaly (vvc) 6-1
Ansaldi sost Ferrari 4-0.5
Chiellini 6.5-0.5
Correa 6
Perisic 5.5
Allan (c) 5.5-0.5
Veretout 5.5
Belotti 6.5
Insigne (vc) 4.5-1
Luis Alberto 6.5+1
RICCARDO IANNARILLI / MATTEO MASCETTI: 73.5
Musso 6+1
De Sciglio 5.5
Acerbi (vvc) 6.5
Fazio 5.5
Benatia sost Musacchio 6
Lazzari 6.5
Zaniolo 7+3
Joao Pedro 6
Piatek 6-0.5
Higuain (vc) 5
Iago Falque 7+3
FABIO PALOMBI: 67
Szczesny 6-2
Manolas (vvc) 6.5
De Vrij 6.5
Aina 6.5
Biraghi 5.5
+2 modificatore
Meite 6
Ionita 5.5
Barella 6.5
Caprari 6
Mertens (vc) 5.5
Icardi (c) 6.5
FLAVIO STACCONE / FAUSTO BARTOLI: 50
(Formazione non consegnata)
GIANLUCA TANZINI: 75.5
Donnarumma 7-0.5+1
Lirola 5.5
Nkolou (vvc) 7+3
Tonelli sost Izzo 6.5
Castillejo 5.5
Milinkovic-Savic (c) 6
Under 6.5
De Paul 6.5-0.5
Milik 5.5
Dzeko 6
Inglese 7+3-0.5+1
EMANUELE VERRELLI / CHRISTIAN D’ARCE: 78.5
Cragno 6.5+1
+1 modificatore
Skriniar (vc) 6.5
Andersen 6.5-0.5
Pezzella 6-0.5
Murru 6.5+1
+2 modificatore
Calanohglou 5.5
Krunic 5-1
Ramirez 7.5+3+1-0.5
Stepinski 5
Kouame 6.5
C.Ronaldo (c) 7+3+0.5
14 Commenti. Nuovo commento
—COPPA ITALIA—
—Turno Preliminare—
(Giornate 3 e 6)
D1 – LIAMONI PIERLUIGI – Verrelli Emanuele 4 – 0 / 3 – 0
D2 – MICHELI MANUEL – De Luca Roberto 1 – 1 / 1 – 1 (5-4 dcr)
D3 – Carlini Alessandro – TANZINI GIANLUCA 0 – 2 / 2 – 2
D4 – Rossi Leonardo – IANNARILLI RICCARDO 1 – 4 / 2 – 2
D5 – LIAMONI EMANUELE – Staccone Flavio 1 – 2 / 2 – 1 (6-5 dcr)
D6 – Cervoni Alessandro – GIOVANNETTI CRISTIAN 0 – 1 / 0 – 1
D7 – AVERSA GIANMARCO – Natalizi Marco 3 – 1 / 2 – 2
D8 – Masi Alessandro – GUGLIELMETTI CARLO 0 – 2 / 0 – 2
—Sedicesimi di Finale—
(Giornate 9 e 12)
A – MALIZIA MASSIMILIANO – Liamoni Pierluigi……….…….. 3 – 0 / 1 – 2
B – ROSSI EMILIANO – Micheli Manuel……………………..…… 2 – 0 / 2 – 2
C – DEL MONTE LUCA – Tanzini Gianluca………………………. 0 – 0 / 1 – 0
D – MASTROGIACOMO MASSIMO – Iannarilli Riccardo…… 1 – 0 / 1 – 1
E – Zangrilli Francesco – LIAMONI EMANUELE……………….. 0 – 2 / 0 – 1
F – Levantini Enrico – GIOVANNETTI CRISTIAN……………….. 0 – 3 / 1 – 1
G – MARTIRE VALERIO – Aversa Gianmarco……………….….. 1 – 0 / 3 – 1
H – BOVIERI ALESSANDRO – Guglielmetti Carlo…………..….. 3 – 0 / 0 – 1
I – ANTONUCCI GIANMARCO – Parravano Matteo………..… 1 – 0 / 0 – 0
J – Scaccia Alessandra – VITELLO MARIO………………….……… 1 – 2 / 1 – 1
K – Bonelli Francesco – CERVONI MARINO……………………… 2 – 2 / 0 – 1
L – DEL MONTE MARCO – Antonucci Manuel…………….….. 0 – 1 / 1 – 0 (4-3 dcr)
M – Bracaglia Antonio – DE SANTIS MATTEO………………… 1 – 2 // 1 – 2 (3-4 dcr)
N – D’Emilio Simone – MAURA DAVIDE………………………… 1 – 1 / 1 – 2
O – Popolla Gianluca – FEOLA GIUSEPPE……………………… 3 – 2 / 1 – 2 (3-4 dcr)
P – Cicciarelli Igor – PIRRI GIORGIO……………………………… 1 – 1 / 1 – 2
—Ottavi di Finale—
(Giornate 15 e 18)
1 – Malizia Massimiliano – Pirri Giorgio……………………………… 2 – 1
2 – Rossi Emiliano – Feola Giuseppe…………………………………. 4 – 1
3 – Del Monte Luca – Maura Davide………………………………… 1 – 0
4 – Mastrogiacomo Massimo – De Santis Matteo………………… 2 – 4
5 – Liamoni Emanuele – Del Monte Marco……………………………… 2 – 1
6 – Giovannetti Cristian – Cervoni Marino……………………………… 3 – 3
7 – Martire Valerio – Vitiello Mario……………………………….…… 1 – 2
8 – Bovieri Alessandro – Antonucci Gianmarco……………………… 2 – 2
—Quarti di Finale—
(Giornata 21 e 24)
W – 1 – 8
X – 2 – 7
Y – 3 – 6
Z – 4 – 5
—Semifinali—
(Giornata 27 e 30)
W – Z
X – Y
—REGOLE COPPA ITALIA—
1) Innanzitutto, va specificato che potete consegnare una formazione diversa rispetto a quella del campionato; in questo caso, sarà necessario specificare quale formazione vale per il campionato e quale per la Coppa Italia (in caso contrario, la formazione consegnata varrà per entrambe le competizioni).
2) In secondo luogo, dal momento che la Coppa Italia è una competizione che coinvolge tutte le Serie, che hanno regole di calcolo dei punteggi ovviamente differenti, va specificato che si utilizzano come base di riferimento le regole della Serie A. Ecco allora cosa cambia rispetto alla Serie D2:
a) Per avere l’imbattibilità +1 il portiere deve prendere almeno 6 come voto pagella (in caso di sv del portiere che abbia giocato un tempo… il suo voto sarà 6 ma non avrà l’imbattibilità);
b) C’è il +0.5 per il gol pareggio decisivo. In pratica in una partita che finisce in parità l’ultimo gol segnato dà un mezzo punto in più;
c) Modificatore. Anche qua vanno schierati minimo quattro difensori, ma cambia il modo di assegnare punti. In particolare si guarda sempre ai migliori tre difensori. Se i migliori tre difensori raggiungono una media del 6 (si conta sempre solo il voto della pagella) si dà +1; con una media del 6.5 si dà +3, con una media del 7 si danno 6 punti;
d) In Coppa Italia non si può utilizzare il 5-2-3 (che sarebbe valido in Serie D) ma si può utilizzare il 3-6-1 (che qui è vietato);
e) In D potete mettere una panchina di massimo 7 giocatori, in Coppa Italia il numero è illimitato;
f) Sostituzioni. In Coppa Italia in caso di sostituzione conta solamente l’ordine della panchina e non c’è priorità nel far entrare prima di tutto il pari ruolo;
g) In Coppa Dilettanti.. in uno 0 – 0 in cui vi siano più di 10 punti di scarto (es. 50 – 60.5) finirebbe 1 a 0. In Coppa Italia è sempre 0 a 0;
h) In Coppa Dilettanti, per vincere occorre avere almeno due punti in più dell’avversario (es. 65 – 66.5 sarebbe pareggio per 1 a 1). In Coppa Italia no, valgono le fasce rigide e anche per mezzo punto (65.5 – 66) puoi perdere o vincere. Le fasce ricordo sono: da 66 è un gol, da 72 sono due gol, da 78 tre gol e cosi via ogni 6 punti.
3) Occhio poi ai criteri di passaggio del turno. Si qualifica il partecipante che, tra andata e ritorno, ha realizzato il maggior numero di gol. In caso di parità si disputeranno i rigori, anche ad oltranza se necessario, ed in caso di ulteriore parità il maggior numero di punti. In caso di ulteriore parità vale la classifica in campionato ed in ultima ipotesi uno spareggio (ad oltranza se necessario, in caso di necessità a decidere è il sorteggio).
SPECIFICA SUI RIGORI
(che eventualmente si disputano nella gara di ritorno).
In caso di necessità di utilizzare il criterio dei rigori ai fini del passaggio del turno, si considera rigore segnato in caso di voto in pagella uguale o superiore a 6, mentre sbagliato se il voto in pagella è inferiore a 6. I cinque rigoristi, e gli eventuali rigoristi ad oltranza, sono definiti dal partecipante al momento della consegna delle formazioni. In caso di mancata consegna dei rigoristi si terrà conto della lista coincidente alla formazione consegnata.
4) Per chi non dà la formazione in Coppa Italia, infine, c’è la sconfitta 2 a 0 a tavolino.
Bene, non resta che farvi il più sincero in boca al lupo. Buon divertimento!
Audero
Criscito
Ghoulam
Milenkovic
Romagnoli
Ruiz
Chiesa
Zajc
Quagliarella
Simeone
Zapata
Panchina:
Lafont
Silvestre
Hateboer
Rincon
Pasalic
Callejon
Gervinho
Panchina COPPA ITALIA:
Lafont
Callejon
Gervinho
Silvestre
Hateboer
Rincon
Pasalic
Mancini
Can
Jankto
Santander
Rigoristi:
Ruiz
Chiesa
Quagliarella
Ghoulam
Romagnoli
Zajc
Audero
Criscito
Milenkovic
Simeone
Zapata
4-3-3
MUSSO
DE SCIGLIO
ACERBI
FAZIO
BENATIA
LAZZARI
ZANIOLO
JOAO PEDRO
PIATEK
HIGUAIN
IAGO FALQUE
PANCHINA: SKORUPSKI, MUSACCHIO, ASAMOAH, FOFANA, FREULER, PELLISSIER, ILICIC
Ospina
Koulibaly
Ansaldi
Chiellini
Correa
Perisic
Allan
Veretout
Belotti
Insigne
L.alberto
Strakosha, caputo, politano, zielinski,lulic,ferrari,hisay
Szczesny manolas de vry aina biraghi
Meite nzonzi barella
Caprari mertens icardi
Perin Vitor Hugo gosens
Baselli Pellegrini
El sharawj Babacar
Szczesny manolas de vry aina biraghi
Meite ionita barella
Caprari mertens icardi
Perin Vitor Hugo gosens
Baselli Nzonzi
El sharawj Babacar
Cragno
Skriniar
Andersen
Pezzella
Murru
Calanohglou
Krunic
Ramirez
Stepinski
Kouame
C.Ronaldo
Gomis
Cionek
Nuytick
Bentancur
Birsa
Antenucci
Defrel
Donnarumma
Lirola
Nkolou
Tonelli
Castillejo
Milinkovic
Under
De Paul
Milik
Dzeko
Inglese
Handanovich
Izzo
Mario Rui
Pjanic
Brozovic
Pavoletti
Lasagna
Donnarumma
Lirola
Nkolou
Tonelli
Castillejo
Milinkovic
Under
De Paul
Milik
Dzeko
Inglese
Handanovich
Izzo
Mario Rui
Pjanic
Brozovic
Pavoletti
Mirallas
PUNTEGGI
78.5 Verrelli Emanuele
76 Giovannetti Cristian
75.5 Tanzini Gianluca
73.5 Iannarilli Riccardo
67 Palombi Fabio
61 Guglielmetti Carlo
50 Staccone Flavio
50 De Luca Roberto
CLASSIFICA
1337.5 Giovannetti Cristian
1315 Palombi Fabio
1305.5 Tanzini Gianluca
1305 Iannarilli Riccardo
1288.5 Guglielmetti Carlo
1279.5 Verrelli Emanuele
1247.5 Staccone Flavio
1130.5 De Luca Roberto
—COPPA ITALIA—
—Turno Preliminare—
(Giornate 3 e 6)
D1 – LIAMONI PIERLUIGI – Verrelli Emanuele 4 – 0 / 3 – 0
D2 – MICHELI MANUEL – De Luca Roberto 1 – 1 / 1 – 1 (5-4 dcr)
D3 – Carlini Alessandro – TANZINI GIANLUCA 0 – 2 / 2 – 2
D4 – Rossi Leonardo – IANNARILLI RICCARDO 1 – 4 / 2 – 2
D5 – LIAMONI EMANUELE – Staccone Flavio 1 – 2 / 2 – 1 (6-5 dcr)
D6 – Cervoni Alessandro – GIOVANNETTI CRISTIAN 0 – 1 / 0 – 1
D7 – AVERSA GIANMARCO – Natalizi Marco 3 – 1 / 2 – 2
D8 – Masi Alessandro – GUGLIELMETTI CARLO 0 – 2 / 0 – 2
—Sedicesimi di Finale—
(Giornate 9 e 12)
A – MALIZIA MASSIMILIANO – Liamoni Pierluigi……….…….. 3 – 0 / 1 – 2
B – ROSSI EMILIANO – Micheli Manuel……………………..…… 2 – 0 / 2 – 2
C – DEL MONTE LUCA – Tanzini Gianluca………………………. 0 – 0 / 1 – 0
D – MASTROGIACOMO MASSIMO – Iannarilli Riccardo…… 1 – 0 / 1 – 1
E – Zangrilli Francesco – LIAMONI EMANUELE……………….. 0 – 2 / 0 – 1
F – Levantini Enrico – GIOVANNETTI CRISTIAN……………….. 0 – 3 / 1 – 1
G – MARTIRE VALERIO – Aversa Gianmarco……………….….. 1 – 0 / 3 – 1
H – BOVIERI ALESSANDRO – Guglielmetti Carlo…………..….. 3 – 0 / 0 – 1
I – ANTONUCCI GIANMARCO – Parravano Matteo………..… 1 – 0 / 0 – 0
J – Scaccia Alessandra – VITELLO MARIO………………….……… 1 – 2 / 1 – 1
K – Bonelli Francesco – CERVONI MARINO……………………… 2 – 2 / 0 – 1
L – DEL MONTE MARCO – Antonucci Manuel…………….….. 0 – 1 / 1 – 0 (4-3 dcr)
M – Bracaglia Antonio – DE SANTIS MATTEO………………… 2 – 1 / 1 – 2 (3-4 dcr)
N – D’Emilio Simone – MAURA DAVIDE………………………… 1 – 1 / 1 – 2
O – Popolla Gianluca – FEOLA GIUSEPPE……………………… 3 – 2 / 1 – 2 (3-4 dcr)
P – Cicciarelli Igor – PIRRI GIORGIO……………………………… 1 – 1 / 1 – 2
—Ottavi di Finale—
(Giornate 15 e 18)
1 – MALIZIA MASSIMILIANO – Pirri Giorgio………………..…… 2 – 1 / 3 – 2
2 – ROSSI EMILIANO – Feola Giuseppe……………………….…. 4 – 1 / 3 – 1
3 – Del Monte Luca – MAURA DAVIDE……………………..………… 1 – 0 / 0 – 1 (3-4 dcr)
4 – Mastrogiacomo Massimo – DE SANTIS MATTEO…….…… 2 – 4 / 1 – 0
5 – Liamoni Emanuele – DEL MONTE MARCO……………….…… 2 – 1 / 0 – 2
6 – GIOVANNETTI CRISTIAN – Cervoni Marino……………………… 3 – 3 / 2 – 1
7 – Martire Valerio – VITIELLO MARIO…………………………….…… 1 – 2 / 1 – 2
8 – BOVIERI ALESSANDRO – Antonucci Gianmarco……………… 2 – 2 / 2 – 1
—Quarti di Finale—
(Giornata 21 e 24)
W – Malizia Massimiliano – Bovieri Alessandro
X – Rossi Emiliano – Vitiello Mario
Y – Maura Davide – Giovannetti Cristian
Z – De Santis Matteo – Del Monte Marco
—Semifinali—
(Giornata 27 e 30)
W – Z
X – Y